Monthly Archives: Novembre 2016

Configurare il VNET Peering in Microsoft Azure

Il VNET PEERING è la possibilità di collegare due reti virtuali nella stessa regione di Microsoft Azure attraverso la rete dorsale proprietaria di Microsoft e non attraverso Internet. Il traffico tra le macchine virtuali nelle reti virtuali viene instradato attraverso l’infrastruttura di Azure esattamente come se le macchine si trovassero nella stessa rete. Una volta collegate tra di loro con il VNET PEERING, le due reti virtuali appaiono come un’unica rete e le macchine virtuali possono comunicare tra loro direttamente, utilizzando gli indirizzi IP privati. Tra i vantaggi del VNET PEERING ci sono: Connessione ad alta larghezza di banda e…

Installare e configurare PowerShell Desired State Configuration for Linux

Panoramica PowerShell Desired State Configuration, più semplicemente conosciuta come PowerShell DSC, è una piattaforma utilizzabile all’interno di Windows PowerShell, che permette di eseguire alcune operazioni di configurazione su delle macchine definite “Target”. I Target possono essere server singoli o gruppi di server, o anche semplici client. Tramite questa funzionalità è possibile esaminare la configurazione attuale di un sistema, confrontarla con un modello, ed eseguire in maniera automatica le operazioni per allineare il sistema a quel modello. PowerShell DSC è in grado di effettuare molte operazioni al fine di rendere la configurazione compatibile con il modello, tra cui: Gestione di file…

#POWERCON2016 – Evento a Riva del Garda (TN) il 2 Dicembre – Novità di Windows 10, Windows Server 2016 e Microsoft Azure

Il prossimo 2 Dicembre 2016, Graffiti 2000 ospiterà la Community ICTPower per un seminario completamente gratuito che illustrerà le principali novità e funzionalità di Windows 10, Windows Server 2016 e Microsoft Azure, introducendo gli aspetti più interessanti dei due sistemi operativi per professionisti e amministratori di sistema. In più verranno mostrati i vantaggi dell’utilizzo del cloud pubblico di Microsoft Azure. I nuovi sistemi operativi client e server di Microsoft cambiano notevolmente le prospettive rispetto alle versioni precedenti, introducendo nuove funzionalità per la produttività. Una giornata particolare e interessante sia per il mondo consumer che per quello dei professionisti. L’evento si terrà presso Graffiti 2000 Localita’…

Installare e configurare Microsoft SQL Server for Linux

Ormai non è più una novità, torniamo a parlare di Microsoft nel mondo Linux come se fosse una cosa “normale”; in questo articolo vediamo come è possibile installare SQL Server, si proprio lui, Microsoft SQL Server, su una macchina Linux, in maniera davvero semplice e veloce. Non stiamo ovviamente parlando di Open Source, il servizio database viene fornito già compilato e pacchettizzato per le varie distribuzioni. Nella versione Linux, attualmente denominata SQL Server vNext CTP1 è basato sul nuovo motore SQL Server 2016, ed è scaricabile direttamente dal sito Microsoft al seguente link: https://www.microsoft.com/en-us/sql-server/sql-server-vnext-including-Linux#resources Senza dilungarci troppo su cos’è e…

#TecHeroes – Project Server 2016 – Un approccio Role Oriented

Nuova puntata di #TecHeroes con Raffaele Valensise e Paola Presutto. Nella prima puntata Raffaele e Paola  hanno introdotto l’Enterprise Project Management & Project Server 2016. In questa seconda puntata, dedicata a Project Server 2016, andremo a vedere quali sono i ruoli all’interno di un progetto e le opportunità che ciascun ruolo ha all’interno di un progetto e quindi all’interno di Project server. Microsoft Project Server consente di gestire il ciclo di vita di tutti i progetti aziendali in un’unica dashboard, mettendo a disposizione degli attori coinvolti un flessibile strumento di collaborazione, monitoraggio e rendicontazione, personalizzabile secondo le specifiche esigenze di…

Microsoft e Open Source: scenari reali di interoperabilità

Il prossimo 30 Novembre 2016, dalle 20.00 alle 22:00, in occasione della WPC si terrà uno speciale aperitivo all’NH Centro Congressi di Assago (Strada 1 Palazzo WTC – 2° piano) volto ad approfondire tutte le novità annunciate a Microsoft Connect(); Diversi speaker condivideranno con voi le ultime novità riguardanti lo sviluppo di applicazioni nel mondo Cloud e dimostreranno con sessioni tecniche l’interoperabilità tra Microsoft e Open Source. L’ingresso al meetup è gratuito ma è necessaria la registrazione Questa è l’AGENDA del Meetup 20.00 – 20.15 Microsoft & OSS Andrea Benedetti Microsoft TE Lead 20.15 – 20.45 Da Rotor a .NET…

Ransomware protection in Windows 10 Anniversary Update

Col rilascio della versione 1607 di Windows 10 denominata “Anniversary Update” il 2 agosto 2016 sono state introdotte una serie di funzionalità nei componenti del sistema operativo atti a mitigare le infezioni da Ransomware come descritto nel post Defending against ransomware with Windows 10 Anniversary Update e nel documento Ransomware Protection in Windows 10 Anniversary Update. Il Ransomware è una tipologia di malware particolarmente diffuso in quanto consente agli autori di ottenere guadagni stimolando di conseguenza la diffusione e il miglioramento delle metodologie d’infezione. In estrema sintesi il modus operandi di un Ransomware è molto semplice è si basa sulla…

Installare e configurare PowerShell for Linux

Ci stiamo quasi abituando ai rilasci sempre più rapidi di software e servizi che integrano il mondo Windows con quello Linux e le sfaccettature della nuova politica di Microsoft sono talmente tante che spesso capita di perderci qualcosa. A me per esempio era sfuggito questo simpatico video, nel quale viene ufficializzato dal team di sviluppo il rilascio della prima PowerShell Open Source nei repository GitHub. https://www.youtube.com/watch?v=1uGyswOOPdA E’ sicuramente un altro passo verso la strada della completa interazione tra Windows ed il mondo Open Source iniziata due anni fa e fortemente voluta dal CEO di Microsoft Satya Nadella. Tramite PowerShell Open…

Come funziona un attacco DOS Blacknurse

Chi potrebbe mai essere in grado di a bloccare tutta una infrastruttura protetta da Firewall con un semplice laptop da pochi centinaia di euro e una connessione ad Internet modesta? Nessuno, si potrebbe giustamente asserire. Ed invece NO! Prima di poter proseguire, è indispensabile avere una basilare cognizione su cosa è un DOS e perché può essere “fastidioso”; DoS sta per Denial of Service e può essere definito come un insieme di richieste inviate verso un host (client/server), il quale esaurisce le risorse per poter rispondere correttamente a tutte le richieste fatte, smettendo di funzionare. Esistono vari modi per poter…

Come effettuare il backup delle macchine virtuali VMware con Microsoft Azure Backup Server

Grande novità annunciata qualche giorno fa nel mondo del cloud pubblico: Microsoft Azure Backup adesso supporta il backup delle macchine virtuali VMware sia su disco sia nel Cloud per poter offrire la possibilità di fare una copia off-site delle VM oppure per una strategia di long term retention. Per effettuare il backup delle macchine VMware, Microsoft Azure Backup Server (MABS) Update 1 non necessita di nessun tipo di agent sui VMware vCenter oppure sugli host vSphere (le versioni supportate sono VMware vSphere 5.5 e 6.0), perché vengono utilizzate le VMware VADP API (VMware vStorage API for Data Protection). In più sarà…