Sistemi Operativi

Windows Admin Center – le novità della versione 1812 Insider Preview

Il 22 gennaio è stata rilasciata una nuova versione di Windows Admin Center. La versione in oggetto è la 1812 Insider Preview, rilasciata insieme a Windows Server vNext Insider Preview Build 18317. Per scaricare l’ultima versione di Windows Admin Center potete utilizzare il link https://docs.microsoft.com/it-it/windows-server/manage/windows-admin-center/understand/windows-admin-center Questa volta l’upgrade in-place di WAC potrebbe fallire di conseguenza si suggerisce un’installazione pulita. Le nuove funzionalità rilasciate sono le seguenti: Nuovo pulsante “Informazioni dettagliate di sistema”; Abilitare alcune chiavi in modalità “sperimentale” per a gestione di WAC; Possibilità di gestire le connessioni ai server e le estensioni tramite PowerShell. Informazioni dettagliate di sistema Il nuovo…

Modern Desktop Deployment and Management Lab Kit: laboratori pratici per la distribuzione e la gestione di Microsoft 365

Probabilmente molti di voi hanno sentito parlare negli ultimi tempi di Modern Desktop. Il termine Modern Desktop si riferisce ad un’installazione di Windows 10 e Office 365, mantenuta costantemente aggiornata. Avere un modern desktop significa sfruttare al massimo le funzionalità offerte sia dal sistema operativo che dalla suite di collaborazione Office 365, avendo la possibilità di migliorare la produttività, il lavoro di gruppo e la collaborazione all’interno dell’azienda. In più, avendo sempre un sistema aggiornato, possiamo assicurare un livello di efficienza ma soprattutto di sicurezza notevole, che ci permette di difenderci dai continui attacchi che ci arrivano dall’esterno (e molto…

Gestire la crittografia dei dischi con Bitlocker in un ambiente Enterprise

L’utilizzo sempre più frequente di dispositivi mobili deve essere accompagnato dalla protezione dei dati al loro interno. Per questo, oggi parliamo della crittografia dei dischi con Bitlocker, che impedisce accessi non autorizzati in caso di smarrimento o furto del proprio device. BitLocker Drive Encryption è incluso nelle versioni Enterprise e Ultimate di Windows 7 e nelle versioni Pro ed Enterprise di Windows 8, 8.1 e 10. Su Windows Server è disponibile da 2012 e versioni successive. È possibile utilizzare questa funzionalità anche per proteggere dispositivi come chiavette usb ed hard disk esterni. In questo caso si parla di BitLocker To…

Configurare Azure File Sync con Windows Server 2019 e Windows Server 2022

Azure File Sync è un servizio cloud che permettere di mantenere aggiornate e centralizzate le cartelle e i file ospitati nei file server on-premises, mantenendo l’accesso tramite i protocolli di condivisione più comuni, come SMB, NFS e FTPs. L’idea è quella di avere un “centro stella” nel cloud (utilizzando Azure File Share) e sincronizzare il contenuto con tutti i file server locali della vostra organizzazione, che fungeranno da cache per i file e le cartelle ospitati dalla Azure File Share. Le Azure File Share vengono create negli Storage Account. Potete creare fino a 250 Storage Account in ogni regione di…

Aggiornamento dei certificati SSL per Active Directory Federation Services in Windows Server 2012 R2, Windows Server 2016 e Windows Server 2019

Aggiornare i certificati SSL nei server ADFS (Active Directory Federation Services) e nei server WAP (Web Application Proxy) è un’operazione veloce che richiede poche operazioni per poter essere completata. È possibile aggiornare i certificati tramite poche cmdlet di PowerShell oppure, se utilizzate i Federation Services per le autenticazioni di Office 365, potete utilizzare il tool Azure AD Connect. In questa guida ci occuperemo di: Richiedere un nuovo certificato ad una Certification Authority pubblica Installare lo stesso certificato in tutti i server della nostra farm ADFS Installare lo stesso certificato in tutti i Web Application Proxy Configurare il certificato SSL nei…

#POWERCON2019 – Evento gratuito a Bari il 15 febbraio – Windows 10: Presente e Futuro, WSL vs Kali e novità di Windows Server 2019

Dopo una breve pausa ripartiamo nel 2019 con il 1° evento POWERCON2019 dell’anno! Per la seconda volta saremo presenti all’A.R.I. di Bari, l’Associazione Radioamatori Italiani – Sezione di Bari. Il prossimo 15 febbraio 2019, presso l’Istituto Tecnico Tecnologico “M. Panetti” in via G. Re David 186 a Bari, a partire dalle ore 15:30, un seminario completamente gratuito dedicato a Windows 10 e Windows Server 2019. Siamo a circa 2 mesi dal rilascio della nuova versione dell’ultimo sistema operativo client di Microsoft e vedremo questo primo triennio, passando dalle principali novità dell’October 2018 Update e osservando i cambiamenti che ci saranno a partire…

Enterprise Mode per Internet Explorer 11 Deep Dive

Introduzione Internet Explorer e Microsoft Edge possono essere usati per supportare le app Web legacy, infatti utilizzando l’elenco dei siti modalità Enterprise è possibile fare in modo che determinati siti Web si aprano automaticamente in Internet Explorer 11 anziché in Microsoft Edge oppure eseguirne il rendering con una configurazione del browser modificata, progettata per emulare Windows Internet Explorer 7 o Windows Internet Explorer 8. Per informazioni sull’Enterprise Mode Internet Explorer 11 è possibile fare riferimento alla sezione Enterprise Mode for Internet Explorer 11 su Microsoft Docs, mentre nell’articolo Gestione della Modalità Enterprise di Internet Explorer Versione 11 pubblicato su ICTPower.it…

Gestione delle policy di sicurezza in PowerShell

PowerShell è sempre più uno strumento di governo e gestione dei sistemi che quotidianamente devono essere amministrati in un’infrastruttura IT. A prescindere dalla dimensione e dal numero di postazioni gestite in ci si può trovare ad eseguire script in Powershell, le impostazioni di default non ne permettono l’esecuzione in modo automatico ed il comando che sovente viene eseguito è set-executionpolicy unrestricted, che permette da un lato l’esecuzione di uno script, ma dall’altro espone il sistema ad attacchi di Malware che sfruttano proprio PowerShell per infiltrarsi. Proviamo a capire meglio quali sono i contesti di sicurezza in cui opera Powershell e…

Configurare l’accesso condizionale alle applicazioni on-premises utilizzando Azure AD Device Registration

Una delle frasi che più mi è rimasta impressa dell’insediamento di Satya Nadella alla guida di Microsoft è “mobile-first, cloud-first“. A distanza di più di 5 anni da quando ha pronunciato quella frase, devo dire che l’investimento tecnologico che Microsoft ha fatto nelle tecnologie Cloud è stato davvero imponente e anche il nostro modo di lavorare è cambiato tanto in questi anni. Siamo sempre “collegati” allo smartphone e lo usiamo tantissimo per lavorare, per essere sempre connessi al nostro business e ai nostri clienti e ormai non ne possiamo più fare a meno. Lo smart working, fenomeno che si sta…

Creare uno Scale-out File Server in Windows Server 2019 e Windows Server 2022

In questa guida vedremo come creare uno Scale-out File Server (SoFS) in Windows Server 2019, una funzionalità già introdotta in Windows Server 2012 e ideale per poter ospitare workload di Hyper-V o di SQL Server. Uno Scale-ouf File Server permette di assicurare disponibilità continua dello storage per tutte quelle applicazioni che possono usare le condivisioni di rete per conservare i propri dati. Un file server cluster classico permette ai client di potersi connettere solo ad un nodo alla volta. Invece uno Scale-out File Server (SoFS) permette di poter utilizzare tutti i nodi contemporaneamente (Cluster attivo-attivo). Per funzionare SOFS utilizza la…