Articoli che trattano di winbind

Autenticazione di sistemi Linux verso un dominio Active Directory con SSSD

Abbiamo visto in questo articolo Autenticazione di sistemi Linux verso un dominio Active Directory con Winbind le modalità in cui può essere integrato un sistema Linux all’interno di un dominio Active Directory, e le possibilità offerte nativamente in ambiente Open Source. La soluzione proposta prendeva in considerazione il provider di autenticazione Winbind che come già detto nelle ultime versioni di sistema operativo non è più utilizzato. Vedremo ora in questo secondo articolo le possibilità offerte dal demone SSSD che è diventata la soluzione disponibile di default sulle versioni Linux più recenti Lo schema qui sotto riporta le entità che sono coinvolte…

Autenticazione di sistemi Linux verso un dominio Active Directory con Winbind

A partire dal suo primo rilascio nel 1991 Linux prevedeva esclusivamente autenticazioni locali o verso sistemi NIS, successivamente sono state sviluppate le integrazioni dapprima con i sistemi di directory disponibili sul mercato a quel tempo, e successivamente, intorno agli anni 2000, verso Windows. Con l’evoluzione di Linux da un lato e Windows dall’altro le integrazioni tra i due sistemi sono diventate via via più strette, diventando possibile integrare completamente l’autenticazione di Linux in Active Directory. Quando si parla di integrazione verso Active Directory normalmente si considerano le risorse che sono messe reciprocamente in comune tra le due famiglie di sistemi.…