Come effettuare un PenTest – Parte 2: Information Gathering
Abbiamo visto nel precedente articolo cos’è il Penetration Testing o PenTest. In questo capitolo cercheremo di affrontare la seconda fase di un PenTest, basata su esempi reali e spiegazione di alcuni tools utilizzabili. L’information Gathering può essere distinto in due metodologie: attivo o passivo. L’obiettivo principale di questa fase è quello di raccogliere più informazioni possibili che possano essere utili nell’attività di PenTest: alcuni dati possono essere ricavati dal DNS, hostname, IP, tecnologie hardware usate, username, documenti sensibili, informazioni di password reset, informazioni di contatto, SOCIAL NETWORK vari ed altro ancora. Tale attività risulta essere nevralgica e molto importante. Più informazioni…