Articoli che trattano di Microsoft Graph

Come utilizzare Microsoft Graph con React e la libreria Microsoft Graph Toolkit. Età 9-99.

Introduzione Bentornati su ICTPower in questa pazzesca serie di articoli che descrivono le meraviglie e l’utilizzo di Microsoft Graph nelle vostre applicazioni front end. Siamo al terzo episodio della serie e siete ancora qui, il che denota coraggio e voglia di imparare cose che spero renderanno la vostra esperienza di sviluppo migliore. Microsoft Graph Toolkit nasce proprio con questa intenzione: rendere più intuitivo e semplice l’utilizzo di web components (nel nostro caso costruiti con React) per utilizzare le funzionalità e i dati resi disponibili da Microsoft Graph. Infatti, Microsoft Graph Toolkit (da qui in poi mgt) è un insieme di…

Come utilizzare Microsoft Graph se la sola idea di aprire una console vi riempie di gioia. Età 9-99.

Nel primo articolo di questa meravigliosa serie (o così mi dicono i miei lettori immaginari) Microsoft Graph, introduzione leggerissima ad un ecosistema gargantuesco. Età 9-99. – ICT Power abbiamo affrontato la piacevole giungla binaria di Microsoft Graph Explorer e abbiamo scoperto le potenzialità del prodotto. Come dite? Vi è sfuggito l’utilizzo che potreste farne? Nessun problema. In effetti di lettori non ve ne sono molti, ma i pochi che hanno avuto l’ardire di presentare un feedback hanno alimentato la necessità di buttar fuori, qui e ora, una spiegazione ancor più chiara e lecita del prodotto di casa Microsoft. Di per…

Microsoft Graph, introduzione leggerissima ad un ecosistema gargantuesco. Età 9-99.

Introduzione L’interconnessione dei sistemi Microsoft, così come di altri produttori cloud, può risultare spesso di complicata comprensione. Ogni pezzo di questo gigantesco puzzle si distingue dall’altro non solo in base ad utilizzo o argomento trattato, bensì anche nelle modalità con cui questi prodotti sono fruibili da parte del pubblico finale. Che si tratti di un servizio web in stile SaaS (n.d.r. Software as a Service, come Office 365), di un pannello di amministrazione o addirittura della Azure CLI, ognuno di questi sistemi concorre, o meglio concorreva, nel creare disagi ai poveri sviluppatori sprovveduti che, aimè, dovevano impararsi l’ennesimo SDK, l’ennesima…