Come funziona il Loopback Processing Mode nelle Group Policy
In questa breve guida vorrei spiegare come funziona il Loopback Processing Mode nelle Group Policy. Molti di voi sapranno già che le Group Policy hanno la possibilità di configurare sia i computer che gli utenti e le configurazioni utente vengono applicate indipendentemente dal computer dove l’utente si logga. Ci sono casi tuttavia dove questo tipo di comportamento potrebbe non andare bene; ad esempio se un utente si logga su un Remote Desktop Session Host (Terminal Server), che è una macchina condivisa da più persone, vorrei evitare che si porti dietro alcune configurazioni. Per ovviare a questo comportamento di default è…