Articoli che trattano di cybersecurity

#POWERCON2021 – Evento online dell’11 giugno – Raffaele Valensise – Protezione cloud-to-cloud per Microsoft 365 con Veeam

Nel nuovo mondo del lavoro flessibile, sempre più digitale, è chiaro quanto siano importanti strumenti e tecnologie orientate alla collaborazione, all’apprendimento, alla condivisione e soprattutto alla sicurezza. Già nelle precedenti #POWERCON abbiamo trattato questi temi e ancora una volta vogliamo ribadire quali siano gli strumenti giusti per supportare persone e organizzazioni a crescere e migliorare in questo mondo del lavoro in cambiamento. Nel corso dell’ultimo anno abbiamo vissuto un’evoluzione accelerata degli ambienti di lavoro, nonché del nostro stile di vita e vogliamo sensibilizzare tutti, dai decision maker ai dipendenti, all’utilizzo corretto delle tecnologie e alla gestione degli aspetti relativi alla…

#POWERCON2021 – Evento online dell’11 giugno – Roberto Tafuri e Nicola Ferrini – Pubblicare applicazioni aziendali utilizzando Azure AD Application Proxy

Nel nuovo mondo del lavoro flessibile, sempre più digitale, è chiaro quanto siano importanti strumenti e tecnologie orientate alla collaborazione, all’apprendimento, alla condivisione e soprattutto alla sicurezza. Già nelle precedenti #POWERCON abbiamo trattato questi temi e ancora una volta vogliamo ribadire quali siano gli strumenti giusti per supportare persone e organizzazioni a crescere e migliorare in questo mondo del lavoro in cambiamento. Nel corso dell’ultimo anno abbiamo vissuto un’evoluzione accelerata degli ambienti di lavoro, nonché del nostro stile di vita e vogliamo sensibilizzare tutti, dai decision maker ai dipendenti, all’utilizzo corretto delle tecnologie e alla gestione degli aspetti relativi alla…

Configurare Temporary Access Pass in Azure AD (preview) come metodo di passwordless authentication

Un Temporary Access Pass è un codice temporaneo di durata limitata che viene rilasciato dall’amministratore di Azure AD per consentire agli utenti di potersi autenticare mantenendo i requisiti della strong authentication. Questa funzionalità può essere utilizzata sia per l’onboarding dei nuovi utenti, sia nel caso un utente non abbia a disposizione lo smartphone ed il Microsoft Authenticator oppure la sua chiave FIDO2. Diverse volte ho già trattato le funzionalità di passwordless authentication in Azure AD e su questo portale trovate molte mie guide a riguardo e diversi video con le demo su come abilitare il passwordless sign-in per Azure AD…

#POWERCON2021 – Innovazione digitale e sicurezza informatica – Evento online GRATUITO

Nel nuovo mondo del lavoro flessibile, sempre più digitale, è chiaro quanto siano importanti strumenti e tecnologie orientate alla collaborazione, all’apprendimento, alla condivisione e soprattutto alla sicurezza. Già nelle precedenti #POWERCON abbiamo trattato questi temi e ancora una volta vogliamo ribadire quali siano gli strumenti giusti per supportare persone e organizzazioni a crescere e migliorare in questo mondo del lavoro in cambiamento. Nel corso dell’ultimo anno abbiamo vissuto un’evoluzione accelerata degli ambienti di lavoro, nonché del nostro stile di vita e vogliamo sensibilizzare tutti, dai decision maker ai dipendenti, all’utilizzo corretto delle tecnologie e alla gestione degli aspetti relativi alla…

Windows 10 e schermata blu, fix problemi aggiornamento cumulativo di marzo 2021

SECONDO AGGIORNAMENTO CUMULATIVO OUT-OF-BAND RILASCIATO 18 marzo 2021 – A distanza di pochi giorni, sembra che questa “storia” non voglia saperne di terminare. Microsoft ha rilasciato un secondo aggiornamento cumulativo consigliato solo a coloro che riscontrano risultati inattesi durante la stampa da alcune app o da alcune stampanti. I problemi potrebbero includere grafica a tinta unita o mancante, problemi di disallineamento / formattazione o stampa di pagine / etichette vuote. Di seguito la lista degli aggiornamenti con il riferimento KB: Windows 10 20H2 e Windows Server 20H2 (KB5001649) Windows 10 2004 e Windows Server 2004 (KB5001649) Windows 10 1909 e…

Configurare il Multi-factor Unlock con Windows Hello for Business e il proprio smartphone

Da Windows 10, versione 1709 è possibile utilizzare il Multi-factor device unlock estendendo la funzionalità di Windows Hello con quella di un segnale attendibile, che può essere il bluetooth del cellulare, un dispositivo indossabile, la rete WIFi o la configurazione IP. Ho già avuto altre occasioni di parlarvi di Windows Hello for Business, perché accedere senza password è una delle funzionalità che ultimamente Microsoft sta promuovendo maggiormente. La gestione delle password è sempre stata critica sia per gli utenti e che per gli amministratori di sistema e spesso è causa di accessi da parte di malintenzionati per via della scarsa…

Abilitare il passwordless sign-in per Azure AD e per Microsoft 365 / Office 365 utilizzando gli SMS

Per semplificare e proteggere l’accesso ad applicazioni e servizi, Azure Active Directory (Azure AD) offre più opzioni di autenticazione. L’autenticazione basata su SMS consente agli utenti di accedere senza fornire o addirittura conoscere il nome utente e la password. In diversi articoli ho già scritto di come Azure AD sia il nuovo security boundary e quanto siano poco sicure la password. La gestione delle password è sempre stata critica sia per gli utenti e che per gli amministratori di sistema e spesso è causa di accessi da parte di malintenzionati o di persone non autorizzate per via della semplicità delle password…

Gestire l’accesso dei Guest Account alle risorse tramite Azure AD Entitlement Management

Azure AD Entitlement Management è una importante funzionalità di Identity Governance ed è di cruciale importanza nell’automazione delle richieste di accesso alle risorse. Nel precedente articolo abbiamo parlato di come Entitlement Management ci può aiutare ad automatizzare i processi di richiesta e di revoca delle autorizzazioni per l’accesso agli asset aziendali (SharePoint, Teams, gruppi di sicurezza di Azure AD, Enterprise Apps…) da parte degli utenti interni: l’articolo lo potete trovare al link Gestire l’accesso alle risorse tramite Azure AD Entitlement Management. In questo articolo parleremo di come questa funzionalità ci può aiutare a gestire il ciclo di vita degli utenti…

Microsoft Endpoint Manager – Microsoft Intune – Crittografia dei dispositivi macOS con FileVault

FileVault 2, funzionalità disponibile dalla versione OS X Lion o successive, permette di crittografare i volumi dei dispositivi macOS tramite algoritmo XTS-AES-128. Come per Bitlocker su dispositivi Windows 10, FileVault ha come obiettivo principale la protezione del dispositivo. In caso di smarrimento o furto del device, la funzionalità impedisce accessi non autorizzati ai dati. Microsoft Intune supporta la gestione di FileVault sui dispositivi macOS dalla versione 10.13 o successive. Per gestire FileVault con Microsoft Endpoint Manager, sono necessari i seguenti permessi: Recupero della chiave FileVault: Help Desk Operator; Endpoint security manager. Rotazione della chiave FileVault: Help Desk Operator. Configurazione del…

Gestione avanzata delle Group Policy in Windows Server: Filtri WMI, backup e restore

Nell’articolo Funzionamento delle Group Policy in Windows Server Nicola Ferrini ha affrontato in modo approfondito le tematiche di gestione ed uso delle GPO. In questo articolo affronteremo alcuni altri aspetti relativi all’uso ed alla gestione delle GPO, soffermandoci sulle modalità di applicazione di queste ultime in relazione ai filtri di sicurezza ed ai filtri WMI. Se nella definizione delle Group Policy Preference abbiamo a disposizione la funzione di Item Level Targeting per determinare con precisione dove applicare le impostazioni della GPO, in una Group Policy “tradizionale” questo strumento non è presente e dovremo impiegare altre modalità di selezione o filtraggio…