Articoli che trattano di Cluster

Windows Server 2025 – Live migration con gli Hyper-V Workgroup Cluster

In Windows Server 2016 è stata introdotta la possibilità di creare cluster usando dei nodi in workgroup, permettendo quindi di non dover utilizzare un dominio ed implementare dei domain controller. Ne avevo già parlato nell’articolo Implementare Workgroup Cluster e Multi-Domain Cluster in Windows Server 2016 – ICT Power Tuttavia, la migrazione live (live migration) per i cluster Workgroup non era supportata fino ad oggi, con l’introduzione della funzionalità in Windows Server 2025. Ora, grazie a questa novità, è possibile sfruttare la flessibilità della migrazione live insieme all’alta disponibilità tipica dei cluster Workgroup, consentendo una gestione ancora più efficiente e resiliente…

Configurare il disaster recovery delle VM utilizzando Hyper-V Replica in Windows Server 2019

Hyper-V Replica è una tecnologia implementata in Hyper-V e progettata per aumentare l’affidabilità degli ambienti virtualizzati. Mentre il Failover Cluster è pensato per proteggere le VM nel caso ci sia una guasto all’host di virtualizzazione, Hyper- V Replica è progettato per diversi scenari, sia per piccole implementazioni che per soluzioni di disaster recovery. Nel primo caso se un’azienda non ha la possibilità di creare un cluster può usare Hyper-V Replica per avere una copia delle VM su un altro host fisico. Nel secondo caso si può usare l’Hyper-V Replica per scenari di disaster recovery (DR). Ad esempio è possbile avere…

Creare un cluster iperconvergente con Hyper-V e Storage Spaces Direct in Windows Server 2019 e Windows Server 2022

Il Failover Cluster è un gruppo di computer che interagiscono tra di loro per migliorare la disponibilità e la scalabilità dei ruoli cluster. Se in uno o più nodi del cluster si verifica un errore, il servizio verrà garantito dagli altri nodi (processo di failover). I ruoli cluster, inoltre, vengono monitorati in modo proattivo per verificare che funzionino correttamente. Se non funzionano, vengono riavviati o spostati in un altro nodo. Novità del clustering di failover in Windows Server 2019 Set di cluster – Consentono di aumentare il numero di server oltre i limiti correnti di un cluster. Questa operazione viene eseguita mediante…

Configurare un Cluster Hyper-V con Windows Server 2019 e Windows Server 2022

Il Failover Cluster è un gruppo di computer che interagiscono tra di loro per migliorare la disponibilità e la scalabilità dei ruoli cluster. Se in uno o più nodi del cluster si verifica un errore, il servizio verrà garantito dagli altri nodi (processo di failover). I ruoli cluster, inoltre, vengono monitorati in modo proattivo per verificare che funzionino correttamente. Se non funzionano, vengono riavviati o spostati in un altro nodo. Novità del clustering di failover in Windows Server 2019 Set di cluster – Consentono di aumentare il numero di server oltre i limiti correnti di un cluster. Questa operazione viene eseguita…

Configurare un Failover Cluster in Windows Server 2019 e Windows Server 2022

Il Failover Cluster è un gruppo di computer che interagiscono tra di loro per migliorare la disponibilità e la scalabilità dei ruoli cluster. Se in uno o più nodi del cluster si verifica un errore, il servizio verrà garantito dagli altri nodi (processo di failover). I ruoli cluster, inoltre, vengono monitorati in modo proattivo per verificare che funzionino correttamente. Se non funzionano, vengono riavviati o spostati in un altro nodo. Novità del clustering di failover in Windows Server 2019 Set di cluster – Consentono di aumentare il numero di server oltre i limiti correnti di un cluster. Questa operazione viene eseguita…

Creare uno Scale-out File Server in Windows Server 2019 e Windows Server 2022

In questa guida vedremo come creare uno Scale-out File Server (SoFS) in Windows Server 2019, una funzionalità già introdotta in Windows Server 2012 e ideale per poter ospitare workload di Hyper-V o di SQL Server. Uno Scale-ouf File Server permette di assicurare disponibilità continua dello storage per tutte quelle applicazioni che possono usare le condivisioni di rete per conservare i propri dati. Un file server cluster classico permette ai client di potersi connettere solo ad un nodo alla volta. Invece uno Scale-out File Server (SoFS) permette di poter utilizzare tutti i nodi contemporaneamente (Cluster attivo-attivo). Per funzionare SOFS utilizza la…

Introduzione ai Cluster Sets in Windows Server 2019

I Cluster Sets sono una funzionalità che sarà disponibile il prossimo autunno nella nuova versione di Windows che si chiamerà Windows Server 2019. Si tratta di una tecnologia pensata per poter gestire diversi cluster contemporaneamente, al fine di aumentare la scalabilità orizzontale e di permettere di avere un numero maggiore di nodi del cluster in un singolo Datacenter. Da molti anni si parla infatti di Software Defined Datacenter (SDDC), che altro non sono che una serie di tecnologie che permettono di ottenere prestazioni e configurazioni migliorate grazie al fatto di non dipendere dall’hardware che gestiscono. Attualmente Windows Server 2019 è…

Virtual Hard Disk Sharing in Windows Server 2016 e Windows Server 2019

IIn Windows Server 2012 R2 sono stati introdotti gli Shared Disk (che avevano l’estensione .VHDX), pensati per poter condividere uno o più hard disk tra più macchine virtuali e semplificare la creazione dei Guest Cluster. In questo modo è infatti possibile proteggere i servizi e le applicazioni all’interno delle VM ed in particolar modo gli Shared Disk si prestano ad ospitare i file dei database SQL Server e i dati dei File Server creati all’interno delle VM. Gli Shared VHDX avevano però tutta una serie di limitazioni (no resize, no host level backup, no ckeckpoint, no Hyper-V Replica support, no…

Configurare un site-aware failover cluster e la node fairness in Windows Server 2016

Il Site-Aware failover è una novità relativa alla funzionalità di Failover Clustering che è stata introdotta in Windows Server 2016. Anche se in realtà già in Windows Server 2012 R2 era possibile realizzare un cluster i cui nodi erano funzionanti in due regioni geografiche diverse, non c’era modo per indicare in quale di queste regioni si trovassero i diversi nodi, in modo tale da poterli gestire in maniera diversa e poter indicare ai diversi servizi di poter fare “failover” nella stessa area geografica. Con Windows Server 2016 è stata invece introdotta la possibilità di raggruppare i nodi in base alla…

Implementare Workgroup Cluster e Multi-Domain Cluster in Windows Server 2016

Mentre nelle precedenti versioni di Windows Server era necessario che tutti i nodi di un cluster fossero joinati ad un dominio di Active Directory, in Windows Server 2016 è stata introdotta la possibilità di creare cluster usando dei nodi in workgroup, permettendo quindi di non dover utilizzare un dominio ed implementare dei domain controller. Nota: Con Windows Server 2016 è inoltre possibile creare cluster i cui nodi appartengono a domini diversi. Per implementare un workgroup cluster o un multi-domain cluster è necessario però che vengano rispettati determinati prerequisiti: Creare un account utente con lo stesso nome e la stessa password…