Pagina dell'autore

Luigi Bruno

Ha studiato Ingegneria Informatica all'Università di Lecce, come ovvio completamento di una passione nata all’età di 8 anni.
Si interessa principalmente dello studio delle architetture e degli "internals" dei sistemi operativi (principalmente Windows client e server) e della conoscenza di linguaggi di programmazione (C/C++ e C# in primis), con un occhio particolare allo scripting automation via PowerShell.
Certificato sulle tecnologie Microsoft da Ottobre 2013 (MCP, MOS SharePoint 2010, MTA Windows, Windows Server e Software Development, MCTS SharePoint 2010, MCSA Office 365 e MCSE Productivity), è stato Microsoft MVP 2014/2015 e Windows Insider MVP dal 2016 ad oggi.
Attualmente SharePoint Administrator e consulente Office 365 presso l'International Computing Centre delle Nazioni Unite a Brindisi.

/lubruno

Principi di analisi dei bugcheck di Windows

Quante volte ci si è trovati in una normale situazione di lavoro o di gioco e Windows si è improvvisamente fermato visualizzando una “inquietante” schermata blu con scritte bianche apparentemente incomprensibili? In questo articolo vedremo di capire un po’ cosa succede nel momento in cui si verifica una condizione tale per la quale Windows non è più in grado di proseguire il suo lavoro e si ferma senza dare all’utente alcuna alternativa se non quella di riavviare il PC e ripartire da zero (o quasi). Perchè Windows si blocca? I fattori che possono portare il sistema operativo alla condizione di…

Gestire e controllare Windows Defender dalla linea di comando

Il tema della sicurezza è sempre molto sentito dagli utenti, siano essi consumer o enteprise. Da diversi anni, tutte le versioni client e server di Windows sono dotate di un sistema integrato di protezione antimalware denominato Windows Defender. A partire dalla versione 8.1 di Windows, le funzionalità e l’interfaccia utente di questo sistema si sono evolute fino a renderlo un vero centro di protezione; di pari passo con l’interfaccia grafica, il prompt dei comandi ed un modulo di Windows PowerShell (fornito con l’installazione standard di PowerShell, quindi presente di default in Windows) possono essere utilizzati per gestire ed automatizzare Windows…

Come individuare i processi in esecuzione all’interno del Windows Service Host Process (svchost.exe)

Introduzione Il processo Windows Service Host (noto anche come svchost, il cui file eseguibile è C:\WINDOWS\system32\svchost.exe) è un processo speciale utilizzato da Windows per eseguire istanze multiple di servizi e processi, che possono essere avviati sia da un file eseguibile (.EXE) che da una libraria a collegamento dinamico (.DLL). In ogni momento possono essere in esecuzione molteplici istanze di questo processo ed ognuna di esse aggiunge ulteriore carico di lavoro al sistema. A volte può essere utile o necessario sapere esattamente quali processi o servizi sono eseguiti all’interno di una specifica instanza del processo Service Host: esistono diversi modi per…