Monthly Archives: Agosto 2019

Configurazione del Modern Backup Storage in System Center Data Protection Manager 1807

Introduzione Il Modern Backup Storage (MBS) è stato introdotto in System Center Data Protection Manager (DPM) 2016 e consente un risparmio del 50% dello spazio di archiviazione, backup 3 volte più veloci e archiviazione più efficiente. MBS è abilitato automaticamente quando si esegue almeno DPM 2016 in Windows Server 2016, mentre se DPM è in esecuzione su di una versione di Windows Server precedente a Windows Server 2016 non viene usato MBS. Se non viene utilizzato MBS ogni origine dati richiede due volumi, uno per il backup iniziale e l’altro per le modifiche delta. I backup MBS vengono archiviati in…

Gestione Bitlocker con MBAM in System Center Configuration Manager Technical Preview

MBAM (Microsoft BitLocker Administration and Monitoring) è un prodotto incluso nel MDOP (Microsoft Desktop Optimization Pack) che permette una gestione avanzata della funzionalità Bitlocker. Consente di automatizzare il processo di crittografia dei volumi e determinare rapidamente lo stato di conformità sui computer client all’interno dell’azienda. Abbiamo già parlato di Bitlocker e delle relative funzionalità nell’articolo Gestire la crittografia dei dischi con Bitlocker in un ambiente Enterprise . Per implementare MBAM all’interno della propria organizzazione, è necessaria la configurazione di un’infrastruttura server. Trovate informazioni alla pagina https://docs.microsoft.com/en-us/microsoft-desktop-optimization-pack/mbam-v25/deploying-the-mbam-25-server-infrastructure . Microsoft ha rilasciato la soluzione integrata direttamente in SCCM Technical Preview 1905 e…

Migrare il ruolo DHCP Server in Windows Server 2016 e Windows Server 2019

Il DHCP è il tipico servizio che installiamo, sul quale definiamo le varie configurazioni e poi, fortunatamente, ci dimentichiamo della sua esistenza. Tuttavia, nel momento in cui dobbiamo effettuare delle attività di manutenzione, come ad esempio la migrazione o l’aggiornamento del sistema che lo ospita, dobbiamo necessariamente considerare i vari aspetti collegati alla disponibilità del servizio ed alle conseguenze che una sua indisponibilità può comportare. La prima considerazione da fare in senso generale è quella della continuità del servizio, e nell’articolo di Nicola Ferrini relativo al DHCP Failover troviamo un valido aiuto alla configurazione in alta affidabilità. In realtà piccole…

Veeam PN (Powered Network) v2: novità e vantaggi

Nell’articolo Implementare una VPN site-to-site in Azure con Veeam PN abbiamo parlato della versione 1.0 di Veeam Powered Network, tool gratuito di Software Defined Networking realizzato da Veeam Software, con il quale è possibile realizzare in modo semplice e intuitivo tunnel VPN negli scenari “site-to site” e “point-to-site”. Raccomando la (ri)lettura del precedente articolo per un’introduzione tecnica al tool. Alla prima versione pubblicata a dicembre del 2017, segue a distanza di circa 18 mesi un nuovo rilascio che presenta interessanti novità. Storia di Veeam PN Il popolare software Veeam Backup & Replication (https://www.veeam.com/it/vm-backup-recovery-replication-software.html) incorpora una funzionalità chiamata Direct Restore to…