Search Results for: Windows Subsystem for Linux

Total: 30 results found.

Windows 10 Build 18917: arriva Windows Subsystem for Linux 2!

Torniamo prepotentemente a parlare di Linux su Windows in seguito alle grandi novità introdotte da Microsoft a partire da Windows 10 Build 18917. Questa versione al momento è disponibile solo per gli iscritti al programma Insider. Se non vedete l’ora di provarla per scoprire questa e molte altre funzionalità in anteprima potete iscrivervi gratuitamente direttamente sul portale Insider all’indirizzo https://insider.windows.com/en-us/ La grande novità di cui vogliamo parlare oggi è il cambiamento sostanziale nella struttura della funzionalità WSL (Windows Subsystem for Linux), che già da qualche anno rappresenta uno degli aspetti più particolari dei nuovi sistemi operativi Microsoft. Un cambiamento che…

Novità di Windows Subsystem for Linux in Windows 10, versione 1903

Ormai è diventato un appuntamento fisso. In ogni aggiornamento di funzionalità semestrale di Windows 10 troviamo delle novità significative che migliorano il servizio WSL e permettono di aggiungere nuove caratteristiche a questa particolare funzionalità, consentendo quindi di renderne sempre più semplice l’utilizzo e supportare un numero di applicativi sempre maggiore. Per chi ancora non la conosce, Windows Sunsystem for Linux (WSL) è la funzionalità di Windows che permette di eseguire del codice compilato in modalità nativa Linux direttamente in Windows 10 o Windows Server 2019 senza utilizzare macchine virtuali. Abbiamo parlato spesso di questo componente sul nostro sito e potete tutti…

Novità di Windows Subsystem for Linux in Windows 10 Build 17063 (e successive)

Come facilmente immaginabile, anche nelle ultime build di Windows 10 del programma Insider ci sono novità importanti che riguardano il componente Windows Subsystem for Linux. Ricordiamo che il programma Insider permette di testare in anteprima le ultime novità del sistema operativo Windows 10 anche con grande anticipo rispetto al rilascio ufficiale, quindi tutto ciò che leggerete in questo articolo sarà sicuramente parte integrante della prossima versione di Windows 10, conosciuta per ora con il nome RS4 o 1803. Riguardo alla funzionalità Windows Subsystem for Linux la componente che ha subito il cambiamento più importante è sicuramente il sistema di gestione…

Windows Subsystem for Linux arriva su Windows Server, versione 1709

Non è la prima volta che ci troviamo a parlare di Linux su Windows, e questa volta iniziamo a fare davvero sul serio perché parliamo di Linux su Windows Server. Proprio così! A partire dalla build 16215 di Windows Server è possibile installare come app alcune distribuzioni di Linux, che possono girare sulla nostra macchina fisica o virtuale grazie al componente Windows Subsystem for Linux che i lettori abituali del sito della nostra community conoscono già bene. Per tutti gli altri riporto l’articolo in cui annunciavamo il rilascio del componente e la guida per l’installazione https://www.ictpower.it/sistemi-operativi/windows-subsystem-for-linux-finalmente-in-una-release-ufficiale.htm Sul nostro nuovo Windows…

X server e Desktop App con Windows Subsystem for Linux

Nel codice etico del bravo tecnico, ed ancor più in quello del consulente informatico, esiste la rigida regola di utilizzare e proporre sempre soluzioni supportate dai produttori. Perché tenere un’azienda ferma minuti, ore, o addirittura giorni perché i sistemi si bloccano, non rispondono quello che ci aspettiamo, e non poter chiedere aiuto a nessuno non è mai piacevole. Ci sono delle situazioni, però, in cui utilizzare soluzioni non supportate è tollerato, se non addirittura una necessità. I motivi possono essere i più disparati: hardware o software oltre la data di “End of Support” a cui non esiste un’alternativa, budget limitato,…

openSUSE in Windows Subsystem for Linux in Windows 10

Con il rilascio dell’Anniversary update è stata aggiunta a Windows 10 una funzionalità molto particolare, chiamata Windows Subsystem for Linux (WSL), che consente di eseguire dei binari di tipo ELF64 (eseguibili compilati in modalità nativa Linux), direttamente su Windows, senza l’ausilio di macchine virtuali o emulatori di terze parti. In questo articolo (https://www.ictpower.it/sistemi-operativi/windows-subsystem-for-linux-finalmente-in-una-release-ufficiale.htm) abbiamo visto come abilitare questa funzionalità, e come durante l’installazione il sistema scarichi dal Windows Store il pacchetto Ubuntu for Linux, distribuzione prodotta da Microsoft e Canonical appositamente per l’integrazione su Windows. L’aggiunta di questa funzionalità, passata forse in sordina nei primi tempi, sta ora suscitando qualche…

Installazione di WordPress su Windows Subsystem for Linux

Torniamo a parlare di Windows Subsystem for Linux, questa volta per una prova “pratica”. Proveremo infatti a configurare nell’ambiente creato in precedenza (https://www.ictpower.it/guide/apache-php-e-mysql-su-windows-subsystem-for-linux-e-possibile.htm) un sito basato sul famoso CMS WordPress. L’ambiente citato è una architettura di tipo Linux, sul quale sono installati i servizi Apache (webserver) MySQL (database engine) e PHP (interprete di comandi), ottenuto però su una macchina Windows 10 su cui è attiva la funzionalità Windows Subsystem for Linux. Per l’installazione di questa funzionalità vi riporto al seguente articolo (https://www.ictpower.it/sistemi-operativi/windows-subsystem-for-linux-finalmente-in-una-release-ufficiale.htm). La scelta di WordPress per questo test non è casuale. Ho scelto un sistema relativamente complesso, a larga…

Windows Subsystem for Linux: finalmente in una release ufficiale

Il gran giorno è arrivato. Il 2 Agosto 2016, esattamente un anno dopo il lancio del nuovo sistema operativo, Microsoft ha rilasciato la build 14393 di Windows 10 versione 1607, presentandolo con l’accattivante identificativo “Anniversary Update”. Le novità di questa versione sono molto importanti e come era intuibile sono in parte incentrate sul miglioramento degli strumenti introdotti per la prima volta con Windows 10 ed in parte sull’introduzione di nuove features molto interessanti. Parliamo in particolare di Windows Edge, Cortana, Windows Ink e soprattutto di Windows Subsystem for Linux, il componente che, una volta attivato, permette di avere un vero…

Gestione dei servizi su Windows 10 Subsystem for Linux

Possiamo definire “servizio” un processo, o un insieme di processi, che può funzionare su un sistema indipendentemente dall’attività dell’utente. Su un qualsiasi client Windows, ad esempio, troviamo i servizi per gestire l’assegnazione automatica di un indizzo ip (dhcp client), per indicizzare i files in modo da facilitare le ricerche (Windows search), per proteggere le connessioni verso la nostra macchina (Firewall), analizzare file potenzialmente dannosi (Windows Defender), e così via… Tutte queste funzionalità, ed ovviamente molte altre, sono presenti su una macchina anche se nessun utente la sta utilizzando, e costituiscono una componente molto importante nell’architettura di un sistema operativo poiché…

Apache, php e MySQL su Windows 10 Subsystem for Linux: è possibile?

Tra le domande più frequenti di chi scopre la possibilità di utilizzare un intero sottosistema linux su una macchina Windows c’è di certo la seguente: “Si, carino, ma cosa ci faccio?” Negli articoli precedenti abbiamo visto come è possibile utilizzare alcuni tool di cui un amministratore di sistema abituato a lavorare con linux non riuscirebbe a fare a meno, e fino ad ora era costretto ad installare emulatori o software di terze parti per poter sopperire alla mancanza della sua command line preferita. Oggi vediamo come Windows Subsystem for Linux non è solo editing di testo, e scopriamo come poter…