Search Results for: Azure AD Connect

Total: 186 results found.

Configurare Azure AD Connect Cloud Sync

Azure AD Connect Cloud Sync è pensato per gestire le identità ibride e la sincronizzazione di utenti, gruppi e contatti tra il mondo on-premises ed Azure AD. Lo strumento può essere utilizzato al posto del più famoso Azure AD Connect o addirittura assieme, e offre i seguenti vantaggi: Supporto per la sincronizzazione con un tenant di Azure AD da un ambiente Active Directory disconnesso a più foreste: gli scenari comuni includono la fusione e l’acquisizione, in cui le foreste di Active Directory dell’azienda acquisita sono isolate dalle foreste di Active Directory della società padre e dalle aziende che hanno in…

Come migrare Azure AD Connect

Microsoft al centro dei propri servizi Cloud mette l’identità e lo strumento per sincronizzare utenti e dispositivi, in modo gratuito, messo a disposizione dalla casa di Redmond è Azure AD Connect, che vi permette di sincronizzare il vostro ambiente on-premises verso Microsoft 365. Questo strumento con l’architettura Password Hash Synchronization (PHS) vi permette di sfruttare un’esperienza in modalità Single-Sign-On (SSO) verso applicazioni Microsoft, ed inoltre la modalità PHS è anche quella consigliata da Microsoft stessa. Figura 1: Architettura Azure AD Connect (PHS) A volte potreste trovarvi di fronte alla necessità di dover aggiornare il sistema operativo del server che ospita…

Configurare Azure AD Connect Cloud Provisioning (Cloud Sync)

Azure AD Connect Cloud Provisioning Sync è un nuovo agent Microsoft progettato per la sincronizzazione di utenti, gruppi e contatti tra Active Directory on-premises ed Azure AD. Può essere usato insieme al servizio di sincronizzazione di Azure AD Connect e offre i vantaggi seguenti: Supporto per la sincronizzazione di più foreste, utile nel caso ci siano fusioni o acquisizioni tra aziende. Installazione semplificata e agent leggero. Configurazione della sincronizzazione gestita nel cloud. Distribuzione di più agent per assicurare l’alta disponibilità. AGGIORNAMENTO del 03-02-2021: Azure AD Connect Cloud Provisioning adesso si chiama Azure AD Connect Cloud Sync ed è stato rilasciato in general…

Configurare Active Directory Federation Services 2016 ed Office 365 con Azure AD Connect

Azure AD Connect è un tool gratuito che integra le directory locali (dominio) con Azure Active Directory. Questo permette di sincronizzare utenti e password on-premises con il tenant di Office 365 e con tutte le applicazioni SaaS che usano Azure AD per l’autenticazione. In alcuni casi però le aziende preferiscono non sincronizzare le password dei propri utenti con Azure AD. Per poter consentire l’accesso ai servizi cloud si può ricorrere all’autenticazione basata sugli Active Directory Federation Services. Grazie all’accesso federato, gli utenti possono accedere ai servizi basati su Azure AD con le proprie password locali e, se si collegano da…

Configurare i filtri in Azure AD Connect

Azure AD Connect è lo strumento che permette di integrare Active Directory con Azure Active Directory e connettere gli utenti a Office 365, in modo tale che possano utilizzare i servizi cloud con la stessa identità che usano oggi per accedere alle proprie postazioni di lavoro ed ai software aziendali. Figura 1: Principio di funzionamento di Azure AD Connect con sincronizzazione delle password Per l’installazione di Azure AD Connect potete leggere l’articolo https://azure.microsoft.com/it-it/documentation/articles/active-directory-aadconnect/ Azure AD Connect include numerose funzionalità che è possibile abilitare: Filtri Sincronizzazione delle password Writeback delle password Writeback dei dispositivi Aggiornamento automatico del software In questo articolo…

Installare e configurare Azure Active Directory (Azure AD) Connect Health

Azure Active Directory (Azure AD) Connect Health è un sistema di monitoraggio pensato per tenere sotto controllo le sincronizzazioni effettate con il tool Azure AD Connect tra il nostro ambiente on-premises e Microsoft 365 e gli altri ambienti online che usano Azure AD per l’autenticazione. Il tool è pensato per monitorare le sincronizzazioni sia per gli ambienti che usano solo Active Directory Directory Services (AD DS) sia per quelli che usano anche gli Active Directory Federation Services (AD FS). Grazie a questo tool è possibile essere avvisati di eventuali malfunzionamenti di Azure AD Connect. Azure AD Connect Health consente di…

Backup di Azure SQL con Veeam – Parte I

Perché Proteggere i Dati nel Cloud Le aziende utilizzano Microsoft Azure per gestire applicazioni e dati, grazie alla sua flessibilità e scalabilità. Tuttavia, il cloud non è immune da minacce come errori umani, attacchi ransomware o guasti tecnici. La protezione dei dati nel cloud è una responsabilità condivisa tra il provider di servizi cloud e il cliente: mentre Microsoft Azure garantisce la disponibilità e la sicurezza dell’infrastruttura, la protezione dei dati e il loro backup rimangono una responsabilità dell’azienda (https://learn.microsoft.com/it-it/azure/security/fundamentals/shared-responsibility). In questo contesto, l’adozione di soluzioni di backup e disaster recovery diventa cruciale per garantire la continuità operativa e la…

Creare una rete Hub & Spoke in Microsoft Azure con Virtual Network Manager

Il Networking all’interno di Azure può sembrare complesso e non molto intuitivo ad un primo approccio, specialmente se si viene come esperienza dal mondo On-Premises. Con il tempo però sono nati all’interno della piattaforma tutta una serie di strumenti che consentono di gestire e automattizare la gestione delle Virtual Network in modo semplice e strutturato. Figura 1: Disegno infrastrutturale di una rete Hub & Spoke in Azure Uno di questi esempi è il Virtual Network Manager di Azure che consente di creare topologie di Rete all’interno della piattaforma Cloud di Microsoft in contesti multi Subscription e perfino Multi-Tenant. La topologia…

Azure Local: Configurazione di un cluster a due nodi in un ambiente virtuale di test

Nell’articolo di Nicola Ferrini Configurare Azure Stack HCI abbiamo visto come installare una soluzione Azure Stack HCI e di cosa si tratta: “Una soluzione cluster iperconvergente (Hyper-Converged Infrastructure) che ospita carichi di lavoro Windows e Linux virtualizzati e le relative risorse di archiviazione in un ambiente ibrido che combina l’infrastruttura locale con i servizi cloud di Azure”. Durante l’evento Ignite 2024 Microsoft ha introdotto Azure Local per definire un unico brand che riesca a unificare l’intero portafoglio di infrastrutture distribuite. Attualmente la versione 23H2 è l’ultima disponibile. Questa si concentra su aggiornamenti e monitoraggio basati su cloud, nuova e semplificata esperienza…

Analizzare Incident di Microsoft Sentinel: Investigation Graph è la soluzione adatta a te

Ho parlato all’interno della community diverse volte del SIEM e SOAR di casa Redmond e di come possono aiutarvi a collezionare log provenienti da diverse fonti per poi creare regole che attraverso l’automazione vi aiutano a prevenire attacchi informatici sempre più sofisticati. Oggi con questo articolo vorrei portare alla vostra attenzione una funzionalità veramente interessante Investigation Graph e di come essa attraverso un’analisi “grafica” vi permette di identificare tutti gli attori coinvolti in un Incident di Sicurezza Informatica. Quando Microsoft Sentinel genera in incident di sicurezza significa che quella determinata azione richiede la nostra attenzione e deve essere analizzata in…